PARROT ANAFI

ANAFI rappresenta la nuova generazione di droni.

È la soluzione ideale per girare video e scattare foto di alta qualità. La fotocamera 4K HDR vanta esclusive capacità di ripresa video e foto, grazie allo speciale giunto cardanico (gimbal) inclinabile a 180° e allo zoom senza perdita di qualità fino a 2.8X.

La sua forma ultra-compatta e pieghevole consente di portare con te questo drone Parrot sempre e ovunque.

Silenzioso e resistente alle condizioni meteorologiche estreme, ANAFI ha un’autonomia di volo di 25 minuti con prestazioni avanzate.

LEICA BLK360

Leica BLK360 cattura il mondo che ci circonda con immagini panoramiche a colori sovrapposte a una nuvola di punti accurata. BLK360 è lo scanner più piccolo e leggero della sua categoria.

Tramite l’app mobile ReCap Pro, BLK360 trasferisce immagini e dati di nuvole di punti sull’iPad. L’app filtra e registra i dati di scansione in tempo reale.
Dopo l’acquisizione, ReCap Pro effettua il trasferimento dei dati di nuvole di punti a diverse applicazioni CAD, BIM, VR e AR. L’integrazione tra BLK360 e il software Autodesk snellisce incredibilmente il processo di acquisizione della realtà, rendendo accessibile questa tecnologia anche a chi non è esperto di rilievo.

Meno di tre minuti per una scansione circolare completa (in risoluzione standard) e generazione immagine sferica a 150 MP. Scansione laser a 360.000 pts/sec.

Peso: 1 kg  |  Dimensioni: 165 mm di altezza x 100 mm di diametro.

Multimetro digitale TACKLIFE DM02A

Si tratta di un multimetro digitale con schermo retroilluminato e risoluzione dello schermo di 2000 punti che ne consente un uso agevole anche in condizioni di luce limitate.

È un dispositivo compatto e pratico per individuare i problemi elettrici quotidiani con un funzionamento sicuro e facile da usare.

Questo misuratore è progettato per soddisfare IEC61010-1 e CAT II 600V a base della categoria di voltaggio e doppi isolamenti.

La sua manica di gomma dura protegge dalle gocce e dalle cadute quando si riferisce ai lavori più difficili.

Fotoionizzatore ppbRAE 3000

Logo Rae System

Il dispositivo ppbRAE 3000 è il più avanzato rilevatore portatile di di composti organici volatili (VOC) disponibile sul mercato.
La portata estesa del rilevatore a fotoionizzazione (PID), che va da 1 ppb (parti per miliardo) a 10.000 ppm rende questa unità lo strumento ideale per applicazioni che vanno dai materiali pericolosi e dalla protezione civile all’igiene industriale, fino al controllo della qualità dell’aria e agli impieghi militari.

Il sensore brevettato offre un tempo di risposta di 3 secondi con la compensazione dell’umidità con sensori integrati di umidità e temperatura.

Trasmissione di dati wireless in tempo reale con modem RF integrato Bluetooth.

Display grafico di grandi dimensioni per una visione complessiva del tipo, del fattore di correzione e della concentrazione, blocco batteria sostituibile in pochi secondi e senza l’uso di utensili.

Torcia integrata per una migliore visibilità in condizioni di scarsa luminosità.

Il corpo rinforzato assicura la massima resistenza anche in ambienti difficoltosi, il design IP67 impermeabile consente una facile pulizia e decontaminazione in acqua.

FLIR E6-xt

La FLIR E6-xt è una camera ad infrarossi dotata di tecnologia MSX® che migliora i dettagli dell’immagine nel campo dell’infrarosso e di Wi-Fi per la comunicazione in campo con tablet e smartphone attraverso l’App dedicata FLIR Tools® Mobile.

Può essere utilizzata nella ricerca e determinazione di problematiche nell’ambito civile – edile, elettrico – elettronico e meccanico.

Dispone di quattro opzioni di risoluzione dell’immagine fino a 320 × 240 pixels nell’infrarosso ed è in grado di misurare accuratamente le temperature in un range compreso tra -20°C e 550°C. La protezione è IP54.

Il peso, limitato a circa 500 g, la messa a fuoco automatica in continuo e il salvataggio delle immagini nel comune formato .jpg ne consentono un utilizzo semplice ed accurato.

Spessimetro Positest DFT

Lo spessimetro Positest DFT permette misure veloci e ripetibili, non richiede la calibrazione per la maggior parte di applicazione ed è dotato della funzione ZERO per le superfici ruvide o curve. È dotato di una robusta e resistente sonda e utilizza un avviso luminoso e sonoro per le misure.

Il display permette di leggere le letture in qualsiasi posizione ed è possibile commutare l’unità di misura tra mils e micron, mentre le istruzioni di base sono presenti sul retro dello strumento.

Sono disponibili due modelli di spessimetri per misure di rivestimenti su ferro o su metalli non ferrosi (alluminio, ottone, etc)

Positest DFT Ferrous
Misura i rivestimenti non magnetici su ferro.

Positest DFT Combo F/N
Misura sia i rivestimenti non magnetici su ferro sia quelli non conduttivi su alluminio, ottone, ecc. Lo strumento riconosce automaticamente il substrato ed esegue la misura.